Luxor, situata sulle rive del Nilo, è considerata uno dei più grandi musei a cielo aperto del mondo. Un tempo conosciuta come Tebe, fu la capitale dell’antico Egitto durante il Nuovo Regno. Oggi, Luxor è una tappa imperdibile per chi vuole immergersi nella grandiosità dei faraoni.
Uno dei più grandi complessi religiosi mai costruiti.
Dedicato al dio Amon-Ra, è famoso per la sua Sala Ipostila con oltre 100 colonne gigantesche.
Necropoli reale che ospita le tombe di oltre 60 faraoni, tra cui la celebre tomba di Tutankhamon.
Ogni tomba è decorata con scene mitologiche e testi sacri per accompagnare il faraone nell’aldilà.
Un capolavoro di architettura, costruito a terrazze nella roccia della montagna di Deir el-Bahari.
La regina Hatshepsut fu una delle poche donne faraone dell’antico Egitto.
Due enormi statue sedute del faraone Amenhotep III, che sorvegliano l’ingresso della sua antica necropoli.
Famosi sin dall’antichità per i suoni misteriosi che emettevano all’alba.
Situato nel cuore della città moderna.
Collegato al Tempio di Karnak da un lungo viale di sfingi (oggi in gran parte restaurato).
Per camminare tra i resti autentici dell’Antico Egitto.
Per vivere l’atmosfera magica del Nilo al tramonto.
Per scoprire la spiritualità e l’ingegneria avanzata dei faraoni.
Per un viaggio ricco di storia, arte e mistero.